Ferrero Andrea classe 1960, oggi imprenditore di successo, dopo studi economici ed una vita spesa professionalmente in Italia e nel mondo nel 2014 vende le sue aziende e, ritornato al paese d'origine della famiglia paterna, riassapora antichi sapori e calde atmosfere.
Nell'incontro con gli anziani contadini della zona, facilitato dall'ultimo zio ultra settantenne rimasto, riscopre le origini della famiglia e decide di recuperare l'eccezionale storia di quelle terre dove nei secoli l'attività contadina si è molto concentrata nella coltivazione delle piante officinali ed in particolare della menta (la quasi totalità della produzione nazionale d'eccellenza proviene da un territorio che conta poco più di 3.000 abitanti!).
Il complesso procedimento di coltivazione della pianta e della successiva estrazione dell'essenza non può prescindere dalla presenza di un particolare microclima e di alcune specifiche caratteristiche morfologiche del terreno presenti solo in questa zone (sui terreni, oggi coltivati passava il fiume Po sino al XVI sec).
Molti sono gli utilizzi di questa meravigliosa pianta ed in particolare la preziosa qualità "piperita" è utilizzata nella produzione delle migliori caramelle del mondo, nell'aromatizzazione di famose bevande e sciroppi, nonché nella quasi totalità dei cosmetici di alta gamma al profumo di menta, ed in molte preparazioni farmaceutiche con proprietà analgesiche, antinevralgiche e decongestionanti.
<--- Bisnonno Giuseppe (1872 - 1927) <--- Nonno Michele Cavaliere di Vittorio Veneto (1899 - 1972)
Per questa ragione già bisnonno Giuseppe Ferrero prima e nonno Cav. di Vittorio Veneto Michele Ferrero dopo, entrambi nella foto della primavera del 1923, già si occupavano di questa attività tanto che ancora oggi il simbolo del paese è l'alambicco.
Il ritrovamento di un'antica ricetta ha dato il via all'idea di produrre, secondo il metodo tradizionale, una bevanda con forte potere digestivo il cui nome non poteva che essere "Menta Ferrero" in onore alla centenaria storia della famiglia.
Sapienti ed esperti artigiani miscelano ancora oggi con maestria alcool purissimo, zucchero grezzo, acqua ed estratto di menta nelle giuste proporzioni per rendere morbido ed omogeneo il prodotto finale e donargli un sapore fresco, dissetante e gradevolmente digestivo.
Gustate "Mentaferrero" fresca dopo qualche ora di freezer e buon divertimento.
Mentaferrero™ è un liquore digestivo a base di olio essenziale di menta piperita. La sua gradazione moderata lo rende fruibile a tutti gli adulti. Ottimo come digestivo per finire un pasto, può anche essere utilizzato per... ---> Approfondisci